
Citofluorimetria di ultima generazione: aspetti teorico-pratici e metodologie analitiche in ambito biomedico
Il Corso di Perfezionamento si terrà dal 20 al 24 settembre 2021 presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono 7.

BioMeTra Seminars 2021
"Anti-GluA3 antibodies in frontotemporal dementia: effects on neurotransmission and synaptic failure" é il titolo del quarto seminario di questa edizione che sarà tenuto dal Prof. Fabrizio Gardoni il 20 Aprile alle ore 13.30 in modalità on line.

BioMeTra Seminars 2021
"Zebrafish as a xenograft model for neuroendocrine tumors" é il titolo del terzo seminario di questa edizione che sarà tenuto dal Prof. Giovanni Vitale il 6 aprile alle ore 13.30 in modalità on line.
La stimolazione dell’attività neuronale come nuovo approccio terapeutico per la sindrome di Rett
In condizioni fisiologiche l’attività neuronale supporta la maturazione dei neuroni guidando cambiamenti morfologici e trascrizionali in un ciclo “feed-forward”. La mancanza di Mecp2 altera questo meccanismo. Il nostro studio dimostra come la stimolazione dell’attività neuronale mediante CX546 porti ad un miglioramento dei fenotipi classici della sindrome di Rett in vitro e in vivo.
Rilevazione di alterazioni mitocondriali nel cervello del modello animale della CDD (Cdkl5 Deficient Disorder) mediante la tecnica traslazionale di Risonanza Magnetica Nucleare.
Mediante la tecnica di spettroscopia di risonanza magnetica abbiamo caratterizzato il profilo neurochimico nell’ippocampo di topi privi della proteina Cdkl5, riportando una diminuzione di diversi metaboliti, attribuibile a difetti mitocondriali. In accordo, abbiamo dimostrato una riduzione dei livelli di ATP e della proteina AMPK, il principale “sensore” energetico cellulare.

BioMeTra Seminars 2021
"The epigenomic landscape of human colorectal cancer unveils an aberrant core of pan-cancer enhancers orchestrated by YAP/TAZ" é il titolo del secondo seminario di questa edizione che sarà tenuto dalla Dr.ssa Giulia Della Chiara il 23 marzo alle ore 13.30 in modalità on line.

Rilevanza del sesso nella malattia da COVID-19: quando un cromosoma X in più fa la differenza!
E' il titolo del seminario organizzato per gli specializzandi in Genetica Medica, al quale saranno i benvenuti tutti coloro che volessero partecipare, che si terrà in modalità on line il 17 marzo 2021 ore 15:00

BioMeTra Seminars 2021
Il primo seminario dell'edizione 2021, "Jamming and Unjamming of cellular collectives", sarà tenuto dal Prof. Roberto Cerbino il 9 Marzo alle 13:30.

Selezione pubblica di Ricercatori a tempo determinato di tipo B
Pubblicato bando per la copertura di n. 2 posti di Ricercatore a tempo determinato mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 3 anni. Scadenza ore 12:00 del 17 marzo 2021

Bandi per affidamenti A.A. 2019/2020
Pubblicati bandi per insegnamenti mediante affidamenti a titolo gratuito per l'A.A. 2019/2020 - scadenza 11 marzo 2021