Logo Università degli Studi di Milano



 
Dipartimento di

Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale

Il Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, nato dall’incontro tra interessi e competenze nell’ambito sia delle scienze molecolari e cellulari di base e applicate alla medicina, sia delle scienze cliniche, individua nella ricerca e nella didattica due aspetti che vogliono essere il più possibile integrati.

eccellenza
 
Notizie  
Biometra Seminars

BioMeTra Seminars 2023

The next seminar entitled: "RAG deficiency: when immunodeficiency meets immune dysregulation",which will be held by Dott.ssa Barbara CASSANI on June 6 at 2.00 pm. the seminar will take place at the Aula C of the Lita building - Via F.lli Cervi, 93 - Segrate . It is also be possible to participate remotely.

Biometra Seminars

BioMeTra Seminars 2023

The next seminar entitled: "Tonic responses and conscious perception through the glasses of intracranial recordings.""which will be held by Dott. Pietro AVANZINI on May 23 at 2.00 pm. the seminar will take place at the Aula B of the Lita building - Via F.lli Cervi, 93 - Segrate . It is also be possible to participate remotely.

Logo BIOID

Biometra per l'innovazione didattica

Il prossimo incontro organizzato dalla Commissione Biometra per l'innovazione Didattica , dal titolo "Team-Based Learning: i nostri primi passi " si svolgerà il 30 Maggio, alle ore 16.30, da remoto. Il seminario sarà tenuto dalle Prof.sse Antonella Lotti e Marina Di Carro.

Biometra Seminars

BioMeTra Seminars 2023

The next seminar entitled: "Role of sphingolipids in myelin repair"which will be held by Dr.ssa Sara GRASSI on May 9 at 2.00 pm. the seminar will take place at the Aula C of the Lita building - Via F.lli Cervi, 93 - Segrate . It is also be possible to participate remotely.

Open Science

BioMeTra Open Science

Incontro dal titolo: " Strumenti nell'ambito del preprint e dell'open peer-review" il 15 maggio alle ore 16:00 presso Aula G, Palazzo Lita, (Segrate) - Relatrice : Dott.ssa Paola Galimberti.

Dottorato di Medicina Sperimentale

D-MEM Seminar

The next seminar of the Ph.D. in Experimental Medicine entitled “Causes and consequences of DNA replication stress in cancer and stem cells”, will be held by Prof. Vincenzo COSTANZO  on may 9 at 4:00 PM, Aula D of the LITA building,(Via F.lli Cervi 93- Segrate) and remotely

Primo Piano  

Generation of a Triadin KnockOut Syndrome zebrafish model

Triadin KnockOut Syndrome (TKOS) is a genetic arrhythmogenic disorder caused by mutation in the TRDN gene, encoding for Triadin. In this work we generated a zebrafish TKOS model and characterized the heart and skeletal muscle phenotype.

SLA: individuato nell’ubiquitina un componente chiave per mantenere l’integrità neuronale

Grazie alla combinazione di sofisticati modelli biofisici e all’utilizzo del moscerino della frutta facilmente manipolabile a livello genetico, un gruppo di ricercatori di IFOM di Milano in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano ha scoperto un enzima responsabile di uno specifico meccanismo molecolare alla base dell’insorgenza della Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Whole Exome Sequencing e studi funzionali in Drosophila per svelare le basi genetiche dell’insufficienza ovarica primaria

L’insufficienza ovarica primaria è una condizione caratterizzata dalla riduzione della funzionalità ovarica. Nonostante siano noti numerosi geni causativi, circa il 50% delle donne affette rimane privo di una diagnosi molecolare. Utilizzando un approccio combinato mediante WES e studi funzionali in Drosophila è stato possibile identificare varianti potenzialmente parogenetiche in nuovi geni candidati.

BIOMETRA - edificio Farmacologia Medica  

Mappa

BIOMETRA - edificio Farmacologia Medica

Sede Amministrativa
Via Vanvitelli, 32 - 20129 MILANO
02/50317072-17070
Torna ad inizio pagina