Notizie per il Magazine Unimi
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
Il prossimo incontro organizzato dalla Commissione Biometra per l'innovazione Didattica , dal titolo "Team-Based Learning: i nostri primi passi " si svolgerà il 30 Maggio, alle ore 16.30, da remoto. Il seminario sarà tenuto dalle Prof.sse Antonella Lotti e Marina Di Carro.
The next seminar entitled: "Role of sphingolipids in myelin repair"which will be held by Dr.ssa Sara GRASSI on May 9 at 2.00 pm. the seminar will take place at the Aula C of the Lita building - Via F.lli Cervi, 93 - Segrate . It is also be possible to participate remotely.
The next seminar of the Ph.D. in Experimental Medicine entitled “Causes and consequences of DNA replication stress in cancer and stem cells”, will be held by Prof. Vincenzo COSTANZO on may 9 at 4:00 PM, Aula D of the LITA building,(Via F.lli Cervi 93- Segrate) and remotely
Invito alla presentazione della "Nuova Facility di Citometria di BIOMETRA " tenuta dal Prof. Domenico Mavilio, Dott.ssa Donatella Lattuada e Dott.ssa Clara Di Vito l'8 giugno alle ore 12.30 presso l'Aula Magna del Lita di Segrate.
aspetti teorico-pratici e metodologie analitiche in ambito biomedico. Il corso si rivolge a laureati (I e II livello) che utilizzano la citofluorimetria in ambito diagnostico e di ricerca. Responsabile del corso: Prof.ssa SILVIA DELLA BELLA - SCADENZA BANDO: 20 giugno 2023.
The course is dedicated to graduated (either bachelor or master degree) researchers who need to improve their analytical skills in single cell analysis. Course coordinator: Prof. DOMENICO MAVILIO - APPLICATION DEADLINE: 20 June 2023.
Il prossimo seminario dal titolo: "From the GDPR to the EHDS: charting ethical, legal and social implications of current developments in european health data policy ” sarà tenuto dal Dott. Luca MARELLI il 26 aprile alle ore 14.00 presso l'Aula C del Lita di Segrate. Sarà possibile partecipare anche da remoto.
Il corso di perfezionamento si rivolge ai neolaureati (I e II livello) operanti nel settore biomedico con interesse alla diagnostica genetica (tecnici di laboratorio biomedico, biologi, biotecnologi). Responsabile del corso: Prof.ssa PAOLA RIVA - SCADENZA BANDO: 11 maggio 2023.
D-MEM Academic Year Opening Ceremony of the Ph.D. in Experimental Medicine. Keynote Lecture entitled “PINning down the role of prolyl isomerization in cancer and neurodegeneration”, will be held by Prof. Giannino DEL SAL on March 28 at 4:00 PM, Aula G10 (Città Studi, Via Golgi 19 - Milano)
Il prossimo seminario dal titolo: "Neuronal differentiation and neurodegeneration: the dual role of sphingolipids” sarà tenuto dalla Dott,ssa Emma CARSANA il 21 marzo alle ore 14.00 presso l'Aula C del Lita building di Segrate. Sarà possibile partecipare anche da remoto.