
Citofluorimetria di ultima generazione: aspetti teorico-pratici e metodologie analitiche in ambito biomedico
Il Corso di Perfezionamento si terrà in Statale dal 26 al 30 settembre 2022.

BioMeTra-DMEM Seminars 2022
"Congenital Hypogonadotropic Hypogonadism: a complex and rare human neuroendocrinological disorder due to a dysfunction of the GnRH-secreting neurons" è il titolo del prossimo seminario organizzato dal Dipartimento BioMeTra in collaborazione con le scuole di specializzazione e di dottorato ad esso afferenti, che sarà tenuto dal Prof. M. BONOMI il 3 maggio alle ore 13.30 presso l'Aula B del Lita di Segrate. Sarà possibile partecipare anche da remoto

Corso di Perfezionamento AA2021-2022 - LABORATORIO DI CITOGENETICA APPLICATO ALLA DIAGNOSTICA: dalla teoria alla pratica
Il corso di perfezionamento si rivolge ai neolaureati (I e II livello) operanti nel settore biomedico con interesse alla diagnostica genetica (tecnici di laboratorio biomedico, biologi, biotecnologi). Responsabile del corso: Prof.ssa PAOLA RIVA - 48 ECM - SCADENZA BANDO PROROGATA: 29 aprile 2022.

Corso di Perfezionamento AA2021-2022 - LABORATORIO DI CITOGENETICA APPLICATO ALLA DIAGNOSTICA: dalla teoria alla pratica
Il corso di perfezionamento si rivolge ai neolaureati (I e II livello) operanti nel settore biomedico con interesse alla diagnostica genetica (tecnici di laboratorio biomedico, biologi, biotecnologi). Responsabile del corso: Prof.ssa PAOLA RIVA - AGGIORNAMENTO SCADENZA BANDO: 13 aprile 2022.

D-MEM Seminar
Siamo lieti di annunciare che la Keynote Lecture 2022 per la cerimonia di apertura dell'anno accademico del dottorato di ricerca in Medicina Sperimentale sarà tenuto dal Prof. Mauro Giacca il 21 aprile 2022 alle ore 16.00 - Aula Magna LITA building (Via Fratelli Cervi 93, Segrate).

BioMeTra-DMEM Seminars 2022
"Keeping mitochondria in shape: a matter of metabolism, life and death" è il titolo del seminario organizzato dal Dipartimento BioMeTra in collaborazione con le scuole di specializzazione e di dottorato ad esso afferenti, che sarà tenuto dal Prof. L. SCORRANO il 5 aprile alle ore 13.30 presso l'Aula C del Lita di Segrate. Sarà possibile partecipare anche da remoto

BioMeTra Seminars 2022
Il prossimo Seminario della nuova edizione "Spring-Summer" dal titolo: “Glycosphingolipids-protein interaction at plasma membrane: the switch to turn on specific intracellular signaling" sarà tenuto dalla Dr.ssa Maria FAZZARI il 22 marzo alle ore 13.30 presso l'Aula D del Lita di Segrate. Sarà possibile partecipare anche da remoto

Como Lake School of Advanced Studies
After the success of the first 2021 online edition, the second edition of the Advanced Course ”Unravelling the complexity of biological systems with electron microscopy" will be held on May, 2-6th at Villa del Grumello (Cernobbio-Como) with the participation of outstanding Italian and International Scientists.

BioMeTra Seminars 2022
Il prossimo Seminario della nuova edizione "Spring-Summer" dal titolo: "New developments regarding DNA mismatches and its relation to SARS-CoV-2 detection" sarà tenuto dal Prof. Gerald WEBER l'8 marzo alle ore 13.30 presso l'Aula Magna del Lita di Segrate. Sarà possibile partecipare anche da remoto

D-MEM Seminar
“A flexible weapon to fight different enemies harnessing the Immune System” é il titolo del prossimo seminario organizzato dalla Scuola di Dottorato in Medicina Sperimentale e BioMeTra che vedrà ospite la Dott.ssa Laura Luberto. L' evento si terrà il 3 Marzo alle 16:30, On Line .