
D-MEM Seminar
The next seminar of the Ph.D. in Experimental Medicine entitled “Transcriptional control of myeloid cell identity and activation”, will be held by Prof. Renato OSTUNI on November 24 at 4:30 PM, Aula 100 Via Celoria or remotely

Riapertura termini bando di selezione per assunzione a tempo determinato - cod. 22219
È stata pubblicata la riapertura dei termini del bando di selezione pubblica, per il reclutamento di n. 1 unità di Tecnologo di secondo livello, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, full time, Specialista per lo svolgimento di attività nell’ambito del Centro Nazionale di Ricerca "Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA”. Termine di presentazione delle domande: 14 novembre 2022.

Bando per insegnamenti a contratto A.A. 2022/2023
Pubblicato bando per insegnamenti da coprire mediante contratto a titolo retribuito per l'A.A. 2022/2023 - scadenza 18 novembre 2022

Master in Peripheral Nervous System Disorders 2022-2024
Sono aperte le iscrizioni al Master Disorders of the Peripheral Nervous System, diretto dal prof. Giuseppe LAURIA PINTER del Dipartimento BioMeTra e frutto di una collaborazione tra Università di Milano e Istituto Neurologico Carlo Besta.

Biometra per l'innovazione didattica
Incontro organizzato dalla Commissione per la didattica innovativa di Dipartimento, dal titolo "Student-centered learning: un'opportunità per migliorare l'esperienza educativa" che si svolgerà il prossimo 22 novembre, alle ore 16.00, da remoto. Il seminario sarà tenuto dalla Prof.ssa Elena RIVA.

BioMeTra Seminars 2022
Il prossimo seminario dal titolo: "Living with HIV-1 in Africa: a photographic journey" sarà tenuto dal Prof. C. GRAY il 21 ottobre alle ore 14.30 presso l'Aula Magna del Lita di Segrate. Sarà possibile partecipare anche da remoto.

Bando di selezione per assunzione a tempo determinato
È stato pubblicato il bando di selezione pubblica, per il reclutamento di n. 1 unità di Tecnologo di secondo livello, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, full time, Specialista per lo svolgimento di attività nell’ambito del Centro Nazionale di Ricerca "Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA”. Termine di presentazione delle domande: 28 ottobre 2022.

Bandi per insegnamenti a contratto A.A. 2022/2023
Pubblicato bando per insegnamenti da coprire mediante contratto a titolo retribuito per l'A.A. 2022/2023 - scadenza 5 ottobre 2022

Esiti prova scritta Specialità Genetica Medica
Esito prova scritta del 16 settembre 2022, lista degli ammessi e non ammessi alla prova orale del concorso (non medici) di Specializzazione di Genetica Medica.

Cell Sorting: dalla teoria alla pratica
Il Corso di Perfezionamento si terrà dal 21 al 25 novembre 2022 presso il LITA di Segrate.