
I Venerdì di Farmacologia - Calendario di Novembre
I seminari si tengono alle ore 12:00 nell'Aula Piccola del Dipartimento Via Vanvitelli 32,20129 Milano
Concorsi di Ammissione ai Dottorati di Ricerca - XXX Ciclo
Sono disponibili i risultati dei Concorsi di Ammissione ai Dottorati di Ricerca in Medicina Sperimentale e Biotecnologie Mediche e in Scienze Biochimiche.

Seminari di Dipartimento
"Single molecule spectroscopy of intrinsically disordered proteins" è il titolo del prossimo seminario di Dipartimento che si terrà il 4/06/2015 presso il LITA di Segrate.

Seminari di Dipartimento
Nel primo appuntamento del ciclo di seminari di Dipartimento, Michela Deleidi dell'Università di Tubinga (Germania) parlerà di «Stem cells for neurological disease modeling and therapeutic interventions». 03/10/2014, ore 13:30 - Aula Magna, LITA Segrate
La molecola che rende così aggressivo il glioblastoma
Sulla rivista Glia, uno studio tutto italiano - condotto dagli Ospedali Policlinico di Milano e San Carlo, Università Statale e Istituto Neurologico C. Besta - che dimostra come una piccola molecola, la sfingosina-1-fosfato (S1P), stimoli l'aggressività di uno dei più diffusi tumori al cervello.
I Venerdì di Farmacologia - Luglio 2014
Pubblicate date e argomenti dei seminari di Luglio

9th FENS Forum of Neuroscience - Evento "Incontriamo il cervello: cervello, empatia, architettura"
Milano ospiterà dal 5 al 9 luglio 2014, presso la il Centro Congressi di Fiera Milano City, il “9th FENS Forum of Neuroscience”. L'8 luglio presso la Sala delle Conferenze, Palazzo Reale, si terrà l'evento: "Incontriamo il cervello: cervello, empatia, architettura".
D6, il recettore che "frena" il sarcoma di Kaposi
La rivista Cancer Immunology Research pubblica uno studio di Statale e Fondazione Ca' Granda Ospedale Policlinico di Milano che apre a ricerche su nuove terapie alternative o complementari contro uno dei tumori tipici dell'AIDS.
I Venerdì di Farmacologia - Maggio-Giugno 2014
Pubblicate date e argomenti dei seminari di Maggio-Giugno