Tutti i bandi
Selezioni pubbliche RTD A
ore 12.00 (ora italiana)
Selezioni pubbliche per la copertura di 23 posti di ricercatore a tempo determinato, in attuazione alle misure previste dal Programma Nazionale per la ricerca (PNR) 2021-2027, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 3 anni, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a), Legge 240/10, nel testo vigente prima della data di entrata in vigore della Legge 29.6.2022 n. 79 di conversione con modificazioni del D.L. 30 aprile 2022 n. 36 per lo svolgimento di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, di cui:
- n. 1 posto: sc 05/F1 - Biologia Applicata - SSD BIO/13 - Biologia Applicata (Cod. Concorso 5229)
- n. 1 posto: sc 02/D1 - Fisica Applicata, Didattica e Storia della Fisica - SSD FIS/07 - Fisica Applicata (a Beni Culturali, Ambiental, Biologia e Medicina) (Cod. Concorso 5230)
- n. 1 posto: sc 06/D2 - Endocrinologia, Nefrilogia e Scienze della Alimentazione e del Benessere - SSD MED/49 - Scienze Tecniche Dietetiche Applicate (Cod. Concorso 5231)
presso il Dipartimento BioMeTra
La procedura di compilazione ed invio della domanda di partecipazione alle suddetta selezione pubblica è interamente ed esclusivamente telematica e prevede l’utilizzazione dell’applicazione informatica SICON.
Il testo integrale del bando, con allegato il facsimile della domanda e con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione alla sopracitata selezione, è disponibile alla pagina Web https://www.unimi.it/it/node/581/ scegliendo il codice della procedura attraverso il motore di ricerca a inizio pagina.
Bandi Selezioni RTD-B
ore 12.00 (ora italiana)
Selezioni pubbliche, per titoli e discussione pubblica, per la copertura di 8 posti complessivi di ricercatore a tempo determinato, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 3 anni, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b), Legge 240/10 , per lo svolgimento di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, di cui:
n. 1 posto: sc 02/D1 - Fisica Applicata, Didattica e Storia della Fisica - SSD FIS/07 Fisica Applicata (a Beni Culturali, Ambientali, Biologia e Medicina) - Cod. Concorso 5203
presso il Dipartimento BioMeTra
La procedura di compilazione ed invio della domanda di partecipazione alla suddetta selezione pubbliche è interamente ed esclusivamente telematica e prevede l’utilizzazione dell’applicazione informatica SICON.
Il testo integrale del bando, con allegato il facsimile della domanda e con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione alle sopracitate selezioni pubbliche, è disponibile alla pagina Web https://www.unimi.it/it/node/581/ scegliendo il codice della procedura attraverso il motore di ricerca a inizio pagina.
Bando di selezione per assunzione a tempo determinato
Concorso codice 22253
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di Tecnologo di secondo livello, categoria D - posizione economica D3, ai sensi dell’art. 24 bis della Legge 240/2010, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, full time, della durata di 36 mesi, presso il Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, per lo svolgimento delle attività del progetto “CN3 - National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology” (CUP G43C22001320007) relative allo Spoke 9 "From Target to therapy: pharmacology, safety and regulatory competence center" (P.I.: Prof. Paolo Ciana - Referente scientifico: Prof. Massimo Locati) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il bando é consultabile alla pagina dedicata al Reclutamento del personale TAB a tempo determinato
Bando di selezione per assunzione a tempo determinato
Concorso codice 22254
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di Tecnologo di secondo livello, categoria D - posizione economica D3, ai sensi dell’art. 24 bis della Legge 240/2010, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, full time, della durata di 36 mesi, presso il Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, per lo svolgimento delle attività del progetto “CN3 - National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology” (CUP G43C22001320007) relative allo Spoke 9 "From Target to therapy: pharmacology, safety and regulatory competence center" (P.I.: Prof. Paolo Ciana - Referente scientifico: Prof. Massimiliano Pagani) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il bando é consultabile alla pagina dedicata al Reclutamento del personale TAB a tempo determinato
Selezioni pubbliche RTD A
ore 12.00 (ora italiana)
Selezioni pubbliche per la copertura di 13 posti di ricercatore a tempo determinato, in attuazione alle misure previste dal Programma Nazionale per la ricerca (PNR) 2021-2027, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato della durata di 3 anni, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a), Legge 240/10, nel testo vigente prima della data di entrata in vigore della Legge 29.6.2022 n. 79 di conversione con modificazioni del D.L. 30 aprile 2022 n. 36 per lo svolgimento di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, di cui:
n. 1 posto: sc 05/D1 - Fisiologia - SSD BIO/09 - Fisiologia (Cod. Concorso 5176)
presso il Dipartimento BioMeTra
La procedura di compilazione ed invio della domanda di partecipazione alle suddetta selezione pubblica è interamente ed esclusivamente telematica e prevede l’utilizzazione dell’applicazione informatica SICON.
Il testo integrale del bando, con allegato il facsimile della domanda e con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione alla sopracitata selezione, è disponibile alla pagina Web https://www.unimi.it/it/node/581/ scegliendo il codice della procedura attraverso il motore di ricerca a inizio pagina.
Bandi per insegnamenti a contratto e per Affidamento A.A. 2022/2023
Termine di presentazione delle domande: ore 12:00 (ora italiana)
IL BANDO Cod. Concorso 1226 per la copertura di insegnamenti mediante Contratto di diritto privato é disponibile alla seguente pagina web del sito di Ateneo https://www.unimi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-professori/contratti-di-insegnamento
Insegnamenti vacanti:
Corso di Medical Biotechnology and Molecular Medicine (Classe LM-9)
- D57-3 Transplantation and tissue engineering. General surgery - SSD MED/18
Il BANDO Cod. Concorso 288/23/AFF per la copertura di insegnamenti mediante Affidamento a titolo retribuito é disponibile alla seguente pagina web del sito di Ateneo https://www.unimi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-professori/affidamenti
Insegnamenti vacanti:
Corso di Medical Biothecnology and Molecular Medicine
- Transplantation and tissue engineering - SSD ING-IND/34
Si segnala che a decorrere dall’a.a. 2020/2021 è in vigore il nuovo Regolamento sui contratti di insegnamento disponibile alla pagina web d’Ateneo: https://www.unimi.it/it/ateneo/normative/regolamenti/regolamento-la-disciplina-dei-contratti-attivita-di-insegnamento
- Insegnamenti a contratto avviene esclusivamente inmodalità telematica. Per maggiori dettagli consultare l’art.3 del bando pubblicato alla pagina web: https://www.unimi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-professori/contratti-di-insegnamento
- Affidamenti gratuiti o retribuiti avviene esclusivamente conPEC. Per maggiori dettagli consultare l’art. 3 del bando pubblicato alla pagina web: https://www.unimi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-professori/affidamenti
Bando di selezione per assunzione a tempo determinato
Concorso codice 22226
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di Tecnologo di secondo livello, categoria D - posizione economica D3, ai sensi dell’art. 24 bis della Legge 240/2010, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, full time, della durata di 36 mesi, presso il Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, per lo svolgimento delle attività del progetto “CN3 - National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology” (CUP G43C22001320007 - Referente scientifico: Prof. Tommaso Bellini) relative allo Spoke 9 - From Target to therapy: pharmacology, safety and regulatory competence center (P.I.: Prof. Paolo Ciana) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il bando é consultabile alla pagina dedicata al Reclutamento del personale TAB a tempo determinato
Bando per insegnamenti a contratto A.A. 2022/2023
IL BANDO Cod. Concorso 1177 per la copertura di insegnamenti, nell'ambito del Programma Virgilio, mediante contratto retribuito é disponibile alla seguente pagina web del sito di Ateneo https://www.unimi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-professori/contratti-di-insegnamento
Insegnamenti vacanti:
CDS: Medicina e Chirurgia - (Classe LM-41) International Medical School
- 1177-4338 » D56-321 - Biotstatistics (4th-5th cohort)
Si segnala che a decorrere dall’a.a. 2020/2021 è in vigore il nuovo Regolamento sui contratti di insegnamento disponibile alla pagina web d’Ateneo: https://www.unimi.it/it/ateneo/normative/regolamenti/regolamento-la-disciplina-dei-contratti-attivita-di-insegnamento
Si ricorda inoltre che l’invio della domanda di partecipazione a bandi per insegnamenti a contratto avviene esclusivamente in modalità telematica. Per maggiori dettagli consultare l’art.3 del bando pubblicato alla pagina web: https://www.unimi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-professori/contratti-di-insegnamento
Termine di presentazione delle domande: ore 12:00 (ora italiana)
Riapertura termini bando di selezione per assunzione a tempo determinato
Concorso codice 22219
E' stata pubblicata sul sito internet di Ateneo la riapertura termini della selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di Tecnologo di secondo livello, categoria D - posizione economica D3, ai sensi dell’art. 24 bis della Legge 240/2010, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, full time, della durata di 36 mesi, presso il Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, per lo svolgimento delle attività del progetto “CN3 - National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology” (codice identificativo CN00000041 – CUP G43C22001320007), sotto-progetto “Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA” (Referente scientifico: Prof. Massimiliano Pagani) relative allo Spoke 2: Cancer (P.I. Prof. Roberto Mantovani) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il bando é consultabile alla pagina dedicata al Reclutamento del personale TAB a tempo determinato
Bando di selezione per assunzione a tempo determinato
Concorso codice 22219
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di Tecnologo di secondo livello, categoria D - posizione economica D3, ai sensi dell’art. 24 bis della Legge 240/2010, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, full time, della durata di 36 mesi, presso il Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, per lo svolgimento delle attività del progetto “CN3 - National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology” (codice identificativo CN00000041 – CUP G43C22001320007), sotto-progetto “Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA” (Referente scientifico: Prof. Massimiliano Pagani) relative allo Spoke 2: Cancer (P.I. Prof. Roberto Mantovani) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il bando é consultabile alla pagina dedicata al Reclutamento del personale TAB a tempo determinato