Aq della terza missione
Accanto ai due obiettivi fondamentali della formazione e della ricerca, l'Università persegue anche attività di Terza Missione (TM), opera cioè per favorire l'applicazione diretta, la valorizzazione e l'impiego della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della Società. I membri di BIOMETRA sono impegnati da anni in una intensa attività di terza missione, sia nell’ambito della promozione culturale e sociale che della valorizzazione economica della conoscenza (vedi sezione “BIOMETRA per la Società”). Numerosi docenti svolgono efficaci azioni di informazione sulla scienza e di alfabetizzazione al metodo scientifico in scuole primarie e secondarie, e diverse iniziative TM sono sviluppate in ambito dipartimentale. Tutte le iniziative di TM vengono valorizzate e pubblicizzate sia all’interno del Dipartimento (tramite comunicazione nel corso del Consiglio di Dipartimento) che all’esterno grazie a una apposita sezione del sito web (http://www.biometra.unimi.it/ecm/home/biometra-per-la-societa/divulgazione-e-formazione) e alla pagina Facebook (https://www.facebook.com/biometra.unimi/) di BIOMETRA. Le iniziative e i loro responsabili sono inoltre caricati sul portale AIR/IRIS.
La promozione di questa strategia a livello dipartimentale è assicurata dalla Commissione Terza Missione, costituita con delibera del Consiglio di Dipartimento (CdD), presieduta dal delegato alla TM del Direttore e composta da docenti/ricercatori/personale TA particolarmente coinvolti in queste attività. Tale Commissione si dedica allo sviluppo e alla diffusione della cultura della TM nel Dipartimento, ne definisce gli obiettivi e ne monitora i risultati. Gli esiti di tale monitoraggio sono condivisi periodicamente con il Direttore e in Giunta di Dipartimento e semestralmente in Consiglio di Dipartimento.