Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Open Science  

Introduzione

L’Università degli Studi di Milano aderisce e supporta i principi e le azioni della Scienza aperta, un movimento globale nato per rendere disponibili e trasparenti i processi di produzione, validazione, disseminazione e valutazione della scienza, attraverso la verifica e la riproducibilità delle ricerche.

Vedi LINK Scienza aperta | Università degli Studi di Milano Statale (unimi.it)

Policy Open Access

La policy applica la Raccomandazione della Commissione UE del 17 luglio 2012 sull’accesso all’informazione scientifica e sulla sua conservazione (2012/417/UE) e definisce le politiche da attuare per la diffusione delle pubblicazioni scientifiche e l’accesso aperto alle stesse nonché politiche per la conservazione a lungo termine delle pubblicazioni scientifiche.

LINK Policy Open Access | Università degli Studi di Milano Statale (unimi.it)

Open Access in Statale

Le forme di pubblicazione in Open Access sono di diverso tipo a seconda dell’iter previsto e si distinguono convenzionalmente con i colori: green, gold, diamond e bronze, a cui si aggiunge la categoria hybrid.

L’Università degli Studi di Milano promuove la pubblicazione ad accesso libero di articoli su riviste e monografie, con una propria policy e degli strumenti che sono in linea con le migliori esperienze nazionali e internazionali e seguendo alcune tra le principali vie oggi utilizzate: green, diamond e gold.

link Open Access in Statale | Università degli Studi di Milano Statale (unimi.it)

 

Fondo di Ateneo APC

Dal 2016 l'Università degli Studi di Milano partecipa al Progetto europeo Open APC (Article Processing Charges) condividendo con le comunità scientifiche i propri dati sul pagamento per le APC, sia in riviste gold che ibride.

Scopri come chiedere il finanziamento! Vedi link Fondo di Ateneo APC - Università degli Studi di Milano (unimi.it)

 

Gli otto pilastri della scienza aperta

Sono otto i pilastri individuati dalla Commissione europea per la promozione della scienza aperta: FAIR Data, Research Integrity, Next Generation Metrics, Future of Scholarly Communication, Citizen Science, Education and Skills, Rewards and incentives e European Open Science Cloud (EOSC).

Link Gli otto pilastri della scienza aperta | Università degli Studi di Milano Statale (unimi.it)

 

Torna ad inizio pagina