- Homepage
- Organizzazione
- Persone
- Didattica
- Ricerca
- Linee di ricerca
- Aspetti fisiopatologici e clinici della gestione dello stile di vita per il miglioramento della salute
- Biofisica e fisica della materia soffice biologica
- Biologia applicata alla riproduzione e allo sviluppo
- Biologia dei Leucociti
- Chimica delle biomolecole
- Citogenetica e genetica molecolare
- Citogenomica e genetica molecolare di patologie genetiche e su base genetica
- Biologia molecolare e cellulare applicata alle patologie del neurosviluppo
- Determinanti individuali e ambientali nelle malattie autoimmuni
- Enzimologia, Biologia Molecolare e Biologia Molecolare Clinica
- Farmacologia di genere: focus sulla disfunzione endoteliale
- Fisica dei fluidi complessi e biofisica molecolare
- Fisiologia della cellula T
- Immunologia Clinica e Sperimentale
- Fisiopatologia della malattia aterosclerotica; circolo periferico; meccanica arteriosa; ultrasonografia vascolare; aspetti vascolari delle malattie metaboliche e farmacologia vascolare
- Immunologia Molecolare
- Neuro-epigenetica
- Ruolo del sistema corticospinale nel controllo del movimento volontario
- Studio clinico biologico dell’innesto di tessuto adiposo autologo
- Tecnologie genomiche
- Unita' Metabolica dell'osso
- Proprietà Funzionali Di Sfingolipidi Cellulari
- Fisiologia e patologia delle sinapsi
- Mitocondri, metabolismo e longevità: nuovi farmaci e nutrizione di precisione
- Metabolismo cellulare e medicina rigenerativa
- Biologia molecolare degli RNA non codificanti
- Neurobiologia e Neurofarmacologia
- Medicina Mitocondriale
- Progetti finanziati
- Pubblicazioni
- Altre pubblicazioni
- Open Science
- Aggiornamenti Open Innovation
- Assegni di Ricerca
- BioMeTra seminars e workshops
- Linee di ricerca
- Biometra per la Società
- Aggiornamenti e archivi